
Ora il punto attuale, secondo le notizie: le attività mafiose corrispondono al 7 % del pil, avete sentito ? Io credo che in Italia non si sospetta perché le mafie hanno la vita facile. Io ho la mia risposta e ci scommetto su: domani postero' i due allegati "Mazzi e Padrini", insieme; poi "Evoluzioni, Tangentopoli", che è una cronaca vista da me.
Penso si possa dire che la società di oggi promuove la cultura mafiosa, soprattutto col lassismo.
IN tutti questi cambiamenti negativi, a me pare che il popolo forse non ha la capacità di reagire, per due motivi:
a) le capacità organizzative , la visione a lungo termine, in Italia sono defaillantes;
b) l'abitudine alla riflessione sociale, quando arriva il caos e la corruzione, spariscono.
Ciao da: L' EMIGRATO che presenterà il libro.
Nessun commento:
Posta un commento