
L'ITALIA PAESE SOTTOSVILUPPATO ?
Segnaliamoo questa discussione.
_______________________________
Emigrare?
Ebbene, io l`ho fatto.
A tre anni dalla laurea avevo raccolto solo svariati ‘non preoccuparti’, ‘tranquillo che ci penso io’, ‘portami un curriculum’ et similia.
L`unico che mi ha dato un buon consiglio e` stato un amico di famiglia che, forse ispirato, ha suggerito di emigrare verso un paese piu` civile. Fatto.
Arrivato in Giappone, tempo di capire come funzionava, ho trovato una MIRIADE di lavori/lavoretti/passatempi remunerati, cosi` da iniziare a ridere davanti il ricordo di un contratto offertomi tempo fa a Cosenza, di ben 150 euro al mese per due anni…
Ora prendo dai 150 ai 300 euro al giorno, quando posso perche` ho la scuola, mi diverto ma continuo ad avere un grosso amaro in bocca, perche` vorrei tornare a casa, ma al massimo avrei ancora quel biennale da fame di cui sopra.
Non scrivo per dirvi di andarvene, pero` vorrei sapere quanto siete decisi a stringere i denti da disoccupati, oppure cosa suggerire se, MISTERIOSAMENTE, occupati.
Vi tralascio il mio CV, ma usate come riferimento quello di un 27enne che parla 5 lingue, e` laureato e ha una remarchevole dose di certificati, certificazioni, garanzie. Per questa persona e` stato ASSOLUTAMENTE IMPOSSIBILE trovare lavoro.
Segue la discussione qui: clik
Nessun commento:
Posta un commento